Ascoltare davvero

Ascolti davvero l’altra persona quando hai una conversazione o una discussione?


Spesso è facile scivolare nella difensiva e concentrarsi solo su quanto ciò che ci viene detto ci ferisca.
Ma quando ci focalizziamo unicamente sulle nostre reazioni e sui nostri sentimenti, senza considerare i bisogni e le emozioni dell’altr*, diventa difficile costruire una connessione autentica.

Prova allora a fare un passo indietro:


guarda l’altra persona negli occhi, resta in silenzio per un istante, concentrati sull’altr* e lascia che tutti i tuoi sensi si risveglino mentre ascolti.
Cerca di non pensare subito a quale effetto avranno su di te le sue parole.

Interazione significa anche dare all’altra persona l’opportunità di essere ascoltata.
Puoi farlo, ad esempio, affrontando un argomento alla volta e evitando di dilungarti troppo.

Prendere le distanze da sé stessi, anche solo momentaneamente, non vuol dire ignorare le proprie emozioni. Dopo aver ascoltato, è importante comunicare ciò che la situazione ha suscitato in te: sentimenti, riflessioni, emozioni.

Tutte le emozioni sono legittime, purché accompagnate da un atteggiamento comprensivo ed empatico nei confronti dell’altra persona.


Ricordiamoci sempre di guardarci negli occhi, rispettare i turni di parola ed esprimere i nostri pensieri con sincerità — incoraggiando anche l’altra persoma a fare lo stesso.

Avanti
Avanti

Desire, Arousal, Pleasure, and Orgasm